Alla Fondazione si affianca come organo di vasta informazione culturale la rivista scientifica "Minuti Menarini" realizzata in collaborazione con il periodico scientifico statunitense "American Family Physician". Viene inviata gratuitamente ai 100mila medici italiani abbonati e presenta articoli di aggiornamento e trattazioni su interi capitoli di patologia che hanno segnato importanti evoluzioni. Oggetto di particolare trattazione sono le tematiche dell’immunologia, dell’oncologia, della nefrologia, delle malattie polmonari e metaboliche, della cardiologia ed altri temi di interesse medico. Caratteristica della rivista è di abbinare alla parte letteraria-scientifica un’ampia documentazione iconografica integrata da schemi che consentono un facile accesso ad argomenti talvolta particolarmente complessi.
Il primo numero dell'edizione scientifica di "Minuti Menarini" è datato settembre 1977. È noto che il mondo universitario ed ospedaliero italiano apprezza queste pubblicazioni di largo respiro scientifico e al tempo stesso di impostazione concreta e reale . Tutto ciò nell’ottica di dare sempre un importante contributo agli operatori sanitari italiani.
Oltre all'edizione scientifica, la Fondazione cura la pubblicazione dell'edizione artistica di "Minuti Menarini" rivolta a tutti i medici italiani che amano l'arte. Da sempre Fondazione Menarini mantiene viva la tradizione antica e gloriosa del medico-umanista dedicando attenzione e passione all’arte come espressione dell’uomo e alle sue più elevate forme.